La Casa delle Donne Lucha y Siesta è un punto di riferimento a Roma, dove donne che hanno subito violenze vengono accolte e sostenute. Purtroppo lo stabile è stato messo in vendita. Con i nostri quadrati, fatti con lana all’uncinetto o ai ferri, vogliamo partecipare a finanziare il crowdfunding lanciato dal comitato Luchanonsivende per fare in modo che la Casa di Via Lucio Sestio 10 resti a disposizione del progetto Lucha y Siesta.
Domenica 1 marzo dalle 10 alle 18 a Via Flavio Stilicone , tratto pedonalizzato lato Via Ponzio Cominio, noi del gruppo di Solidarietà al Quadrato vi aspettiamo: venire a scegliere il vostro manufatto creato con amore da noi e da molte mani esperte di tutta Italia e non solo . Il ricavato andrà a finanziare il crowdfunding lanciato dal comitato Luchanonsivende per fare in modo che la Casa di Via Lucio Sestio 10 resti a disposizione del progetto Lucha y Siesta.
Sarà una giornata di festa , condivisione, allegria , conoscenza
Gemma Buonanno Teresa Fusco Debora Pisano
Tre donne, tre amiche legate dalla passione per la fotografia propongono “3 2 = scatti quadrati”, nove fotografie di Roma in bianco e nero in formato quadrato che partecipano al crowdfounding Lucha alla città (https://luchaysiesta.wordpress.com/) per la casa delle donne e
soprattutto contro la violenza sulle donne.
Da donne crediamo molto in questo progetto: solo combattendo tutti insieme possiamo riscattare le donne vittime della violenza, a volte anche minori, e dare loro la forza per andare avanti con dignità e autosufficienza, offrendo molto più di un tetto.
Le foto sono in vendita o singolarmente nei formati 20×20 (partendo da un minimo di 5€ ciascuna) o 30×30 (partendo da un minimo di 7€
ciascuna) o nel loro complesso (partendo da un minimo di 40€ nei formati 20×20 o 55€ nei formati 30×30) con montaggio a carico dell’acquirente; tutto il ricavato sarà devoluto per il crowdfounding Lucha alla città e ne sarà data evidenza alla consegna.
La stampa delle foto avverrà successivamente alla vendita e al loro pagamento, l’acquirente verrà avvisato tramite sms e la consegna sarà prevista presso la gelateria Splash – via Eurialo 102.
“Esperanza” di Maria Giovanna Mulè
Anno: 2017,Guinea Equatoriale, Africa, versione in spag nolo; 2019,Roma,Italia,versione in italiano
Esperanza é un nome di donna, che diviene essenza perpetua, in un percorso di liberazione dell’anima, sia del femminile, che del maschile. Un nome che si trasforma in scelta autentica dell’essere, che riafferma la promessa alla propria vita, divenendone l’artefice, trascendendo il dolore e lo sterile binomio colpevole-vittima.