da simonetta cervelli | Mar 7, 2023 | Eventi, Uncategorized
Sabato 25 marzo 2023
nell’ambito delle iniziative 8marzotuttomarzo
le associazioni AssemblAbili globAli e SconfiniAMO
sono liete di invitarvi alla
Passeggiata tra le vie dell’Appio Latino guidata dallo storico Piero Tucci
parlando di donne che sono entrate nella storia di questo quartiere
Appuntamento ore 10 in Largo Volumnia, di fronte la scuola G. Cagliero
La giornata proseguirà alle ore 17 con donne resistenti per confrontarci su cosa vorremmo che cambiasse e cosa fare per ottenerlo. Saranno presenti varie associazioni che lavorano sul territorio, scrittrici, avvocatesse, psicologiche, artigiane, …
L’incontro si svolgerà presso lo spazio culturale della Gelateria Splash – Via Eurialo 102 e non è vietato l’ingresso agli uomini, anzi ci piacerebbe confrontarci.
da simonetta cervelli | Mar 7, 2023 | Eventi, Uncategorized
Dall’11 al 26 marzo 2023
presso lo spazio espositivo di Via Eurialo 102
Personale dell’artista
Alessandro Troian
“Le mie fantasie da matita”.
“Miniature di arte del vivere ,emozioni di elettricità contrastante e di flussi continui . Fantasie di matite impregnate di colore per donare emozioni”
da simonetta cervelli | Mar 7, 2023 | Eventi, Uncategorized
Angel Luís Galzerano è cantautore, compositore e scrittore. Nasce in Uruguay, da genitori italiani. Alla ricerca delle proprie origini, compie a vent’anni un viaggio a ritroso verso l’Italia, dove si stabilisce. La successiva produzione concertistica e discografica risente fortemente delle radici nella musica folk latino-americana ma rivela anche la progressiva contaminazione con la musica popolare e d’autore mediterranea, celtica, ebraica ed orientale. Attualmente risiede in Franciacorta, in provincia di Brescia, dove opera come insegnante di chitarra e come compositore di musica per spettacoli teatrali, spettacoli di tango e progetti interculturali nell’ambiente scolastico.
I brani dell’artista si possono reperire sui seguenti canali ufficiali:
Angel Galzerano OFFICIAL – YouTube
Spotify – Angel Luis Galzerano
https://www.youtube.com/@angelgalzerano/videos
Sabato 11 marzo alle ore 17,30 presso la gelateria Splash, Via Eurialo 102, godeteni il book concert NAUFRAGHI
da simonetta cervelli | Gen 25, 2023 | Eventi, Uncategorized
4 opere di un’artista poliedrico
Photographic and Grafic Designer, Desktop Publisher, Artist, Antropologist.
Fotografo e Grafic
Prima tappa della rassegna d’arte Ce Wey?
Sabato 11 febbraio dalle ore 17 alle 18,30 incontro evento con l’autore
La mostra è visitabile dal 7 al 22 febbraio 2023 dalle ore 9 alle 23
da simonetta cervelli | Gen 23, 2023 | Eventi
Sabato 28 gennaio ore 10 Km. 2,5.
Il Quadraro e Torpignattara
Da case abusive a case ecologiche, dai resti della Roma imperiale ai ricordi dell’ultima guerra, una passeggiata tra i murales opere di street artist di fama mondiale. Appuntamento all’uscita della metro A Porta Furba/Quadraro, davanti al Bar Carra. La passeggiata termina in Via di Torpignattara.
Sabato 11 febbraio e sabato 18 febbraio ore 10 Km. 2,5
Trastevere
Una passeggiata nel cuore di Roma popolare, tra chiese dalle origini del Cristianesimo, tradizioni romanesche, resti della Roma delle origini e di quella imperiale, ricordi del Risorgimento e di celebri artisti. Appuntamento sull’Isola Tiberina (davanti la Chiesa di San Bartolomeo all’Isola). La visita termina in Viale Trastevere.
Sabato 11 marzo alle ore 10. Km. 2
Il Quartiere Don Bosco
Una passeggiata che ci porterà a scoprire resti archeologici dell’antica Roma, torri medievali, ricordi degli anni di piombo, chiese anteguerra fino alla chiesa di Don Bosco, vero catalogo di arte contemporanea, tutta da scoprire. Appuntamento alla stazione metro A Porta Furba/Quadraro lato Bar Carra. La passeggiata termina alla chiesa di Don Bosco.
Sabato 18 marzo ore 10 km. 4
Dal Quartiere INA CASA Tuscolano a San Policarpo agli Stabilimenti Cinematografici di Cinecittà
Andiamo alla scoperta del “Boomerang”, un originale insediamento abitativo che non ha simili in Europa, si prosegue ai margini del parco degli Acquedotti, si scopre una chiesa molto originale, si attraversa piazza di Cinecittà fino a giungere alla “città del cinema”. Appuntamento alla stazione Numidio Quadrato (lato Bnl Poliambulatorio)
Sabato 15 aprile e sabato 22 aprile ore 10 Km. 3
Il Rione San Saba e l’Aventino
Visitiamo un quartiere popolare dei primi del Novecento e il “quartiere del silenzio”, tra chiese medioevali, parchi con incantevoli affacci su Roma, il tutto lontano dal traffico convulso della città. Appuntamento alla stazione Circo Massimo. Sarà un itinerario ad anello che terminerà dove è iniziato.
Sabato 13 e sabato 20 maggio ore 10 Km. 3
Prati e Trionfale
Villini liberty, viali eleganti in un rione dei primi del Novecento, si contrappongono ad un quartiere popolare degli anni venti e trenta. Appuntamento a piazza Cavour sotto la statua di Cavour. La passeggiata termina alla stazione Cipro
Per info e prenotazioni messaggio whatsapp al 3401605491 oppure mail a cervelli.simonetta@gmail.com il lunedì precedente la passeggiata interessata.
da simonetta cervelli | Dic 29, 2022 | Eventi, Uncategorized
Il gioco degli scacchi, nato in India nel VI secolo d.C. e giunto in Europa verso l’anno mille, probabilmente grazie alla mediazione degli Arabi, è sempre più diffuso e amato. Lo scopo del gioco è fare “scacco matto”, dall’arabo Shāh Māt, che significa «il re è morto», ossia utilizzare i propri pezzi in modo tale che il Re avversario non possa più muoversi.
Lo scacco matto, quindi, a differenza dello scacco – l’attacco che un pezzo avversario porta al Re e che ancora può essere protetto – determina la fine della partita e la vittoria da parte di chi ha messo sotto scacco matto il Re avversario.
Più persone ci hanno evidenziato l’esigenza di un posto dove poter giocare dal vivo e noi abbiamo accolto questa richiesta dedicando il pomeriggio del mercoledì al gioco degli scacchi. L’appuntamento è per tutti coloro che amano questo gioco, sia per chi è già bravo e vuole solo fare una partita e chi invece vuole imparare. Scrivete al 340 1605491 a quale delle due categorie appartenete, in modo da poter organizzare al meglio il pomeriggio.
Quindi dal 15 febbraio tutti i mercoledì dalle 17 alle 19,30 da Splash si gioca a scacchi