Le “Storie del tram” sono storie di vita quotidiana. Di chi è salito o sceso dal tram, che lo ha atteso o che l’ha lasciato andare. Con le particolarità, che si tratta del “tranvetto” Termini-Cinecittà; e di quella parte di Roma nella quale viaggiava, profondamente cambiata negli anni. Nessun eroe o personaggio speciale, quindi: solo tranvieri, impiegati, ragazzi e sognatori… soprattutto questi ultimi, proprio come l’autrice stessa. Che dedica così, un pensiero grande al nonno tranviere (che su quelle vetture, ha trascorso tanto tempo della propria vita). Vi aspettiamo per condividerle con voi sabato 14 ottobre alle ore 18 presso lo spazio culturale della gelateria caffetteria equo&solidale Splash, Via Eurialo 102.
Altri eventi
POESIA E RACCAPRICCIO Fiabe per adulti cresciuti troppo presto Stand up-tragedy
Mostra delle tavole della storia a fumetto “Celeste: bambina nascosta”
Proiezione del docufilm “Per li poveri Proietti” e dibattito
Presentazione del romanzo “Avviatori di Fuochi” di Maria Franzé
Storia del Tango Argentino
“DI LETTERE E DI NOTE” di e con Filippo Labate
personale dell’artista Maria Cristina LIMIDO: RITRATTI
Presentazione dell’ultimo nato della trilogia “Il dolore è un talento” di Viola Conti: Perché non mi innamoro
Presentazione del romanzo AMEDEO
Lancio brand U_TURN e festa per l’obiettivo raggiunto (acquisto sedia rotelle ultraleggera per Sonia Canfora)