da simonetta cervelli | Mar 5, 2020 | Eventi
Lorella Campagna e Daniela Maramao presentano IO CHI? … come affrontare i temi imbarazzanti con i bambini:
E’ opinione diffusa che la fenomenologia dell’innamoramento sia la medesima tanto nei giovani quanto negli adulti, nei maschi come nelle femmine: questo perché l’innamoramento nasce dallo slancio verso il cambiamento … ma come spiegarlo ai ragazzzi?
Siate curiosi, venite a partecipate. Noi vi aspettiamo
da simonetta cervelli | Mar 3, 2020 | Eventi
La fortuna di un libro non sempre è direttamente proporzionale alla profondità, all’originalità ed alla bellezza delle sue pagine. A volte a rendere tale un best seller sono altri fattori: un autore già famoso ed affermato, una casa editrice in grado di fare una buona campagna promozionale, un contesto socioculturale favorevole alle tematiche affrontate.
Ad ognuno di noi è capitato, almeno una volta nella vita, di aver trovato in un libro cosiddetto di nicchia risonanze uniche, spunti di riflessioni sincronici, che poi hanno dato una spinta decisiva a un cambiamento personale già in “incubazione”. Non c’è una ricetta prestabilita per il colpo di fulmine che scocca tra lettore e libro: può determinarlo il germoglio del riconoscimento, dell’identificazione, o quello del dubbio, delle domande, dell’innesco di una crisi…o di una provocazione che sembra essere stata scritta proprio per noi.
Veder passare completamente inosservato un testo che ci ha cambiato la vita può essere frustrante.
L’incontro di oggi è dedicato a questi libri “sommersi”, poco conosciuti, magari scomparsi dalle librerie troppo velocemente. Un modo per dare loro una seconda chance, e farli rivivere.
da simonetta cervelli | Mar 2, 2020 | Eventi
La conoscenza con Fioralba Duma e la sua famiglia ci ha messo la curiosità di visitare il loro paese di origine: l’Albania. Quindi il 23 dicembre 2019 io ed Enrico ci imbarchiamo a Bari in direzione di Durazzo. Un viaggio di 15 giorni “on the road” alla conoscenza di questa nazione che negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il suo aspetto ma non la sua cultura. A presentarla saremo proprio noi insieme a Fiorallba Duma che è ambasciatrice dell’artigianato albanese nel Mondo-
da simonetta cervelli | Mar 2, 2020 | Eventi
Nell’ambito della rassegna cinematografica , andiamo a presentare il docufilm del regista Leonardo Cinieri “Quando non puoi tornare indietro”
Fra i passeggeri a Fiumicino c’è Obaida, un brillante studente in ingegneria miracolosamente giunto a Roma per una borsa di studio. Sognava di fare il cantante, ma la guerra ha cambiato le sue priorità. Obaida è solo, la famiglia è rimasta in Siria. Quando tutto è perduto, iniziare da capo sembra impossibile. Eppure la vita non smette di sorprendere Obaida: canterà a The Voice, si laureerà col massimo dei voti e incrocerà altre vite e altre storie senza smettere di stupirsi. Anche se è sperduto agli arrivi dell’aeroporto, Obaida sembra sapere dove andare anche senza conoscere la strada.
La presentazione sarà a cura del regista.
da simonetta cervelli | Mar 2, 2020 | Eventi
da simonetta cervelli | Feb 16, 2020 | Eventi
Per il terzo appuntamento con la rassegna Restiamo Umani diretta da Ida De Santis , domenica 5 aprile alle ore 18 , parleremo del film
Father and Son del regista giapponese Hirokazu Kore’eda
Un giorno Ryota e sua moglie Midori ricevono una telefonata dall’ospedale nel quale sei anni prima nacque il loro figlio Keita. I coniugi scoprono che il bambino fu scambiato alla nascita con un altro neonato.
Ingresso gratuito per i tesserati.
Tessera annuale € 10