Personale di Alessandra Trombetta: Donne fuori cornice.

Personale di Alessandra Trombetta: Donne fuori cornice.

Dal 29 maggio al 13 giugno potrete visitare la mostra di Alessandra Trombetta: Donne fuori cornice.
Una piccola collezione di illustrazioni sensibili e profonde, introspezione nel mondo femminile con un tratto magistrale.
Spazio espositivo della caffetteria equo & solidale Splash.
In presso libero e gratuito. E’ possibile l’acquisto delle opere.

Spettacolo teatrale “Giuliette e Romei” del progetto “47 sfumature di arcobaleno”

Spettacolo teatrale “Giuliette e Romei” del progetto “47 sfumature di arcobaleno”

Il 21 aprile alle ore 17 siete tutti invitati alla Cavea di Villa Lais alla rappresentazione teatrale “Giuliette e Romei” del progetto 47 sfumature di arcobaleno, un progetto a favore delle persone con la Sindrome di Down (tutti gli attori in scena sono persone con sindrome di down) e dei loro familiari che, nell’arco di due anni, ha attratto a se’ ed accolto 110 nuclei familiari sul territorio romano.

Questo progetto ha offerto, e tuttora offre, tantissime attività e momenti di aggregazione sia per ragazzi che per i genitori. Infatti, il suo punto di forza è il coinvolgimento e la cura di tutti i membri della famiglia, filosofia che ha favorito la creazione di una comunità solidale tra i nuclei familiari, donando loro la possibilità di confrontarsi e specchiarsi nelle esperienze altrui.

Questo ha fatto sì che le famiglie si sentissero meno sole nella gestione di problematiche comuni, condividendo esperienze personali e innescando una catena di interazioni produttive che hanno portato al miglioramento della quotidianità di ogni componente.

Allo stesso tempo ha favorito la socializzazione tra i ragazzi, prima togliendoli dalla solitudine, soprattutto in un periodo difficile come quello del covid, e poi appoggiandoli mediante il lavoro di inclusione in presenza.

Nel corso degli anni “47 sfumature di arcobaleno” ha offerto tante attività settimanali gratuite tra cui: laboratorio teatrale, musicale, balli di gruppo, ceramica, calcio, patente ECDL, orto terapia, falegnameria, yoga, assistenza legale e psicologica, pittura e poesia; attività che mirano a promuovere l’autostima, la creatività e a favorire opportunità di lavoro.

Nell’ambito di questo progetto sono stati realizzati: un film, che ha vinto il premio alla regia all’International Film Festival;
una mostra fotografica che ha toccato diverse città italiane e sono state coinvolte scuole, parrocchie, comuni e teatri grazie allo spettacolo teatrale “Giuliette e Romei” dove i protagonisti sono i ragazzi.

“47 sfumature di arcobaleno” ha promosso, inoltre, attraverso eventi di sensibilizzazione, il cambiamento culturale nei confronti di coloro che vengono definiti “diversi”, esplicitando che se esiste un punto forte nella società, è proprio la diversità di ogni individuo.
Connettendo insieme le meravigliose peculiarità di ogni componente dell’enorme famiglia forgiata da questa iniziativa, sono state promosse tutte le sfumature di un progetto che ha come suo fulcro unico la felicità dei ragazzi e delle loro famiglie.
Ed è proprio in questa ottica che vi invitiamo a vedere lo spettacolo che oltre alla sua bellezza intrinseca, ha anche il pregio di sensibilizzare la comunità a vedere la diversità come una ricchezza e non come un problema.

Inaugurazione del progetto LegARTI per la Legalità.

Inaugurazione del progetto LegARTI per la Legalità.

Mercoledì 23 maggio alle ore 16,30 in Via Gregoraci 10, di fronte all’ingresso della scuola Matisse, verrà inaugurato il progetto LegARTI per la legalità che partendo dal Murale realizzato dai ragazzi della scuola guidati dalla street artist Alessandra D’Andrea (in arte Alex) si snoderà attraverso i 15 QRcode che ci parleranno, attraverso le parole e la voce dei ragazzi e delle ragazze della scuola primaria Matisse e della scuola secondaria Raffaello, di uomini e donne che hanno perso la vita per ottenere la legalità, si percorreranno così i 100 passi che ci condurranno al giardino dei giusti. Vi aspettiamo per percorrerli con voi.

Sfila e sfila… siamo in centomila presenta la collezione estiva.

Sfila e sfila… siamo in centomila presenta la collezione estiva.

Sabato 20 maggio alle ore 18, presso la splendida cornice dell’oratorio di santa Maria Ausiliatrice, potrete assistere alla sfilata delle modelle che, accompagnate dai maestri della scuola di musica Armonie sonore, indosseranno la collezione estiva prodotta dal gruppo di Solidarietà al Quadrato, sarte e uncinettine insieme per denunciare tutti i pregiudizi contro le fragilità. Una marea di donne si prenderà per mano per mostrare al Mondo la sua bellezza e la sua forza.

Personale di Loredana Cafaggi.

Personale di Loredana Cafaggi.

Dal 13 al 28 maggio presso lo spazio espositivo della caffetteria equo solidale Splash
Personale di Loredana Cafaggi
Acquarelli e … non solo
Una parte del ricavato sarà devoluto come sostegno alla gelateria.
L’arte, quando diventa solidale, è ancora più nobile