Mostra di artigianato
A pelle è una vetrina di prodotti fatti a mano di vera pelle. Issam vi presenterà i suoi prodotti e vi spiegherà i segreti…
Dal 4 al 20 settembre, tutti i giorni con orario continuato, ore 9-23
A pelle è una vetrina di prodotti fatti a mano di vera pelle. Issam vi presenterà i suoi prodotti e vi spiegherà i segreti…
Dal 4 al 20 settembre, tutti i giorni con orario continuato, ore 9-23
IPAZIA è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica.
Rappresentante della filosofia neoplatonica, la sua uccisione da parte di una folle di cristiani fanatici in tumulto, l’ha resa “UNA MARTIRE DELLA LIBERTA’ DI PENSIERO”.
LA SPARTANA IPAZIA: “DIFENDI IL TUO DIRITTO A PENSARE, PERCHE’ PENSARE ERRONAEMENTE E’ MEGLIO DI NON PENSARE AFFATTO”
questa è solo una delle tante donne che Sandra Tuesta ha mirabilmente illustrato e che saranno in mostra dal 4 al 20 settembre presso lo spazio espositivo della gelateria Splash.
Il 16 settembre, inoltre, alle ore 18 Sandra vi invita in gelateria per la presentazione delle sue opere e per un confronto con donne e uomini per fare il punto su la condizione della donna oggi e su cosa fare ognuno di noi realmente per poterla migliorare.
Il 9 settembre a partire dalle ore 17, in occasione della festa del tesseramento per l’annualità 2023/24, l’associazione AssemblAbili globAli OdV presenta tutti i suoi laboratori ed eventi organizzati per l’anno che verrà. Saranno presenti tutti i conduttori delle singole proposte che saranno lieti di soddisfare ogni vostra curiosità.
Una festa per stare insieme, conoscerci , e decidere a quale attività iscriversi. Tutte le nostre attività sono gratuite previa iscrizione all’associazione.
Piero Tucci, storico: passeggiate storico culturali;
Stefano Terrabuoni, scrittore: laboratorio di scrittura (principianti e avanzati);
Lucia Corbo : laboratorio di astronomia;
Maurizia Benedetti, insegnante: laboratorio ludico per bambini dai 5 ai 7 anni;
Simonetta Cervelli, presidente dell’associazione: coordinatrice di tutti gli appuntamenti e Agorà Festival;
e tanto altro ancora.
A chi è rivolto
Bambini delle Scuole dell’Infanzia e prime 3 classi delle Primarie (3-7 anni)
Descrizione del progetto
Gli allievi delle scuole materne ed elementari sono invitati ad assistere ad una mattinata
illustrativa sulla produzione del gelato artigianale.
Il gelatiere Enrico spiegherà loro tutte le fasi della produzione dalla pastorizzazione alla mantecazione .
Un modo simpatico per far conoscere un prodotto tanto amato dai bambini di tutte le età.
L’accesso sarà consentito ad una classe a mattina previo appuntamento telefonico.
Non esistono barriere architettoniche.
Ad ogni partecipante sarà rilasciato un simpatico attestato di frequenza.
E’ possibile prenotare nel periodo che va dal 15 ottobre al 30 marzo e durante la settimana della scuola
pubblica per quanto riguarda le scuole.
Solo la domenica mattina dal 16 ottobre al 30 marzo ore 11-12 se volete fare un’esperienza in famiglia.
La prenotazione è possibile inviando un whatsapp al 3401605491
oppure via mail all’indirizzo cervelli.simonetta@gmail.com e in entrambi i casi attendere conferma.
Finalità del progetto
Educazione alimentare
Obiettivi specifici
Attraverso l’esperienza diretta venire a conoscere un’attività artigianale
Azioni previste
I bambini entreranno nel laboratorio e prenderanno parte alla produzione
Modalità organizzative
Prendere appuntamento attraverso una whatsapp o una e-mail
Riprendono per la stagione 2023/34 i nostri incontri con la scrittura tenuti dall’esperto Stefano Terrabuoni.
Il laboratorio si divide in due sezioni :
principianti
avanzati
Ogni giornata tratta un argomento per cui è possibile partecipare ad entrambi i laboratori per approfondire .
Il laboratorio è gratuito previa iscrizione annua all’associaione AssemblAbili globAli. Per informazioni mandare un messaggio al n. 3401605491, sarete richiamati il prima possibile.
Per il terzo anno consecutivo ad ottobre riprendono gli appuntamenti guidati dalla bravissima Maurizia Benedetti. per tutti i bimbi e le bimbe dai 4/5 anni ai 7 anni tenuti dalla bravissima Maurizia Benedetti.
Tutti i mercoledì a partire dal 4 ottobre dalle ore 17 alle ore 19.presso lo spazio ludico/culturale della gelateria caffetteria equo&solidale Splash, Via Eurialo 102 – Roma.
Il laboratorio è libero e gratuito previa iscrizione di un genitore all’associazione AssemblAbili globAli.