da simonetta cervelli | Giu 13, 2023 | Eventi, Uncategorized
In occasione della 29ma edizione della festa della musica , l’associazione assemblabili globali in collaborazione con il VII Municipio è felice di invitarvi allo spettacolo musicale del duo “Virginia e Giulia, direttamente da Don’t Forget the Lyrics, accompagnate in acustico dal buon Max alla Chitarra!”
Giulia De Sisti
Virginia Dioletta
Massimiliano Zeraftis
Il motto della manifestazione è Vivi la Vita e a noi piace viverla così.
Vi aspettiamo alle ore 19,30 in Via Eurialo 102, davanti alla gelateria caffetteria equo&solidale Splash.
da simonetta cervelli | Giu 13, 2023 | Eventi, Uncategorized
L’associazione AssemblAbili globAli in collaborazione con il VII MUnicipio vi invita a partecipare all’evento musicale della scuola di musica “Tutta la musica che c’é” che si svolgerà in ambito della 29ma edizione della festa della musica in Villa Lazzaroni, davanti al centro giovanile Scholé, il 21 giugno alle ore 17,30.
Vivi la Vita è il tema conduttore e a noi ci piace viverla così.
da simonetta cervelli | Giu 13, 2023 | Eventi, Uncategorized
FESTA DELLA MUSICA 2023
AssemblAbili globAli in collaborazione con il VII Municipio e nell’ambito dell’Agorà Festival Estate in Latgo Don Orione vi invita al
Special EVENT
Mercoledì 21 giugno 2023 dalle 18:00
per la #FestadellaMusicaRoma2023
Giorgio Cernia e Giampietro Sidoni
BEST ETHNIC DEEP HOUSE MUSIC
“Golfo Mistico”
Largo Don Orione, 00183 Roma RM, Italia
Il duo Cernia Sidoni sperimenta da sempre (sin dalla meta’ degli anni 70) sonorita’ non convenzionali effettuabili con la chitarra elettrica e con le percussioni, avvalendosi di loop station, sequenze, inizialmente con registratori a nastro, oggi divenuti oggetti di culto per gli addetti ai lavori. Giorgio Cernia e Giampietro Sidoni si riuniscono con scadenze decennali per effettuare performance live sempre con la stessa carica emotiva degli esordi ma sempre con un maggior bagaglio di esperienza artistica e tecnologica.
da simonetta cervelli | Giu 13, 2023 | Eventi, Uncategorized
Giovedì 22 giugno ore 18 Largo Don Orione in piazzetta.
Fare Filosìn è una pratica per scoprirsi creativi, un invito a sperimentare il piacere e il potere di creare insieme.
Anzi, di creare artisticamente, scoprendo la dimensione dell’arte che c’è dentro ognuno di noi, che forse già si esprime in qualche forma, ma che spesso non riconosciamo.
Per farlo ci dedichiamo a creare composizioni, ognuna e ognuno secondo le proprie inclinazioni, usando diversi materiali e quindi attivando il senso della vista e quello del tatto: forme, colori, sfumature, superfici lisce o rugose… In questo modo ci apriamo a quel particolare ascolto interiore che permette alla nostra anima di parlare, perché l’arte non è altro che il suo linguaggio.
E ci incontriamo in amicizia, con spirito di supporto reciproco, senza giudizio, aperti alla ricerca e allo scambio. E da brave amiche e amici abbiamo intenzione di divertirci! Perché il divertimento apre i “pori della psiche” e permette a ciò che può arricchirci di entrare e a ciò che vuole esprimersi di uscire.
Nostro scopo non sarà di creare capolavori (anche se in realtà alla fine sarà così…) ma di vivere un’esperienza e un tempo diversi, per dischiudere quella dimensione interna che ci arricchisce e ci dà energia.
Il laboratorio sarà guidato da Paola Marinelli.
Artista eclettica, Paola Marinelli trova stimoli e movimento creativo nelle varie in discipline, artistiche e non, che approfondisce parallelamente al suo lavoro. Il suo percorso le ha permesso di sviluppare negli anni una sorta di formazione olistica, portandola oggi a svolgere una ricerca creativa interdisciplinare e poliedrica.
Il laboratorio è gratuito previa prenotazione che ci consentirà di organizzare lo spazio e i materiali necessari.
Per prenotare inviare un whatsapp al 3401605491 lasciando nome e cognome e fascia di età.
Agorà Festival è un progetto delle associazioni @Retake, AssemblAbili globAli, @Anita e della libreria Ponte Ponente in collaborazione con il VII Municipio di Roma.
Si ringrazia il ristorante @Buono per la gentile collaborazione
da simonetta cervelli | Giu 6, 2023 | Eventi, Uncategorized
I pensieri di Chadraque Ets – Odv
All’orfanotrofio Saint Enfant Jesus di Abomey sono oggi circa 70 i bambini di cui ci prendiamo cura, con il pagamento delle rette scolastiche, alimentazione e sanità. Abbiamo in carica la gestione dello stesso orfanotrofio, dai salari del personale ( mamans, assistente sociale, psicologo) alla manutenzione ordinaria e straordinaria di esso. Nei Villaggi di Gnanssata e Tangandji, l’orfanotrofio ha terreni di sua proprietà, che stiamo cercando di lavorare al meglio per garantire una sicurezza e indipendenza alimentare. Nei due Villaggi sosteniamo circa 300 famiglie, che vivono in condizioni precarie e prive di igiene.
Sul territorio valenzano, abbiamo tre progetti in collaborazione con il servizio socio assistenziale, a favore di ragazzi, bambini…questa collaborazione che cresce nel tempo sta portando alla luce nuovi progetti e nuovi percorsi, per quale siamo contenti.
Cerchiamo di essere sempre presenti laddove vi è bisogno!
Insieme si può!!
Uno dei modi è questo:
Acquistando il burro di karité e karkadè del Benin
Venerdì 16 giugno alle ore 18 potrete fare una donazione in cambio di questi prodotti che aiuteranno l’associazione nei suoi progetti in Benin.
TRoverete Cristiana Iannotta che vi illustrerà il progetto e i benefici dei prodotti che troverete.
Quindi vi aspettiamo tutti il 16 alle 18.
Basta poco, che cé vò!